Intro

Corso Mamma e bambino imparano a conoscersi

Un corso preparto che non parla solo del parto

Corso pensato e organizzato per le mamme dalla 26esima alla 35esima settimana di gravidanza.

A differenza della tradizionale impostazione dei corsi preparto, che offrono indubbiamente un’ottima preparazione circa il periodo della gravidanza e i momenti del travaglio e della nascita, questo Corso pone la sua attenzione:

  • sui processi che affronta il neonato stesso, i suoi bisogni fisiologici ed eventuali patologie cui può andare incontro;
  • sullo sviluppo di nuovi equilibri psichici ed esistenziali che la nascita del bambino in qualche modo può aver modificato.

Questo Corso si prefigge l’obiettivo di integrare, e non sostituire (non saranno trattati argomenti ostetrici), la formazione tradizionale, per fornire alla mamma e anche al papà le conoscenze necessarie per vivere in maniera più consapevole e senza paura la meravigliosa avventura che li attende. 5 incontri a cadenza settimanale dedicati alle donne in gravidanza dalla 26esima settimana gestazionale, di cui uno aperto anche ai papà, per conoscere cosa accade al bambino nel passaggio dalla vita dentro la pancia della mamma alla vita nel mondo, e cosa accade alla neomamma e anche al neopapà nel diventare genitori.

 

Corso di 5 giorni
13 Aprile 2023
20 Aprile 2023
27 Aprile 2023
04 Maggio 2023
11 Maggio 2023
Dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Hora Bistrò
90,00 €

Argomenti trattati

  • Chi è il neonato?
  • Adattamento dalla vita uterina alla vita extrauterina.
  • Fenomeni neonatali fisiologici.
  • Puericultura dei primi 40 giorni.
  • Principali patologie: come riconoscerle e quando chiedere aiuto.
  • L’attesa: cambiamenti ed emozioni per nascere genitori.
  • Il mio corpo e il mio bambino crescono insieme: modificazioni in gravidanza.
  • Il travaglio di parto: io so partorire, tu sai nascere.
  • I giorni dopo la nascita: i bisogni di mamma-bambino, il supporto del padre e la ricerca del nuovo equilibrio di coppia.

 

Info e prezzo

Informazioni

Durata
Il Corso si svolge in 5 incontri, di giovedì.

Prezzo
Euro 90,00
 
Orari
Dalle ore 11:30 alle ore 12:30.
 
Frequenza e ripetibilità
La partecipazione al Corso è consentita ai soli soggetti maggiorenni.
Corso pensato e organizzato per le mamme dalla 26esima alla 35esima settimana di gravidanza.
Il Corso è ripetibile.
 
Modalità di pagamento
Previa iscrizione sono possibili due diverse modalità di pagamento:
  1. Bonifico, entro 10 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto l’iscrizione sarà annullata.
    Estremi per il pagamento tramite bonifico:
    Banca Popolare dell’Alto Adige/Volksbank
    Agenzia di Valdobbiadene (TV)
    IBAN IT 40 R 0585662150100571186669
    Intestato a Usiogope Srl
     

  2. Carta di credito, bancomat e contanti in segreteria Corsi presso il Centro Entolè, entro 10 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto l’iscrizione sarà annullata.
 

Sedi
Hora Bistrò
presso il Centro Entolè
via delle Badesse 19/1
35010 Borgoricco (PD)

 
Contatti
Per informazioni telefonare al numero 041 5760284
martedì e mercoledì
dalle 9:00 alle 12:00
giovedì e venerdì
dalle 15:00 alle 18:00

 

Materiale richiesto

  • un paio di calzini comodi
  • per chi preferisce stare seduta a terra, un tappetino.

 

Prossime date

Corso di 5 giorni
13 Aprile 2023
20 Aprile 2023
27 Aprile 2023
04 Maggio 2023
11 Maggio 2023
Dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Hora Bistrò
Lingue disponibili: Italiano
90,00 €
Chiara
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Pediatria, ha svolto attività ospedaliera nei reparti clinici e nel pronto soccorso fino al 2013. Da allora ha scelto di operare come pediatra di libera scelta, per garantire una presa in carico globale del bambino ed esplorare le dinamiche che intercorrono tra il piccolo paziente e il suo contesto familiare.
Ilaria Tognon
Psicologa specializzata in Psicoterapia a indirizzo Sistemico-relazionale, ha conseguito il Master in Neuropsicologia clinica e in Disturbi del neurosviluppo. Allieva del corso in Mediazione Familiare.